Corso II Livello - Sistemi di isolamento termico a cappotto
Corso II Livello - Sistemi di isolamento termico a cappotto
Scopo
Corso propedeutico all’esame di “Installatore Caposquadra” in accordo con la Norma UNI/TR 11715 e 11716:2018 che definisce, per la prima volta in Italia, i requisiti dei posatori di sistemi di isolamento termico a cappotto.
Il presente corso nasce con l’obbiettivo di fornire linee guida e nozioni tecniche avanzate, in accordo con la Normativa vigente, partendo da una corretta analisi del progetto, proseguendo con una overview dei sistemi Sto e un'analisi dei metodi di verifica del Sistema di isolamento termico applicato in conformità ai dettagli tecnici prestabilit.
Programma
Primo giorno
14.00-18.00 | Parte teorica in aula
- La Sto - la nostra storia
- L'applicatore esperto - Riferimenti Normativi UNI/Tr 11715 e 11716
- L'isolamento termico - Normativa e detrazioni fiscali
- Il sistema ETICS - Componenti e funzionalità di sistema
- Il sistema - l'importanza della certificazione ETA
- Lettura e corretta interpretazione dei dati riportati nell'ETA
- Progettazione e realizzazione di un sistema ETICS
- Progettazione e dettagli costruttivi
- Errori di progettazione ed esecuzione
- Panoramica dei sistemi ETICS, la giusta soluzione per ogni esigenza
Secondo giorno
09:00-13:00 | Parte pratica in scuola di posa
- Valutazione di idoneità attrezzature e DPI
- Preparazione della postazione di lavoro
- Corretta Valutazione e preparazione del supporto
- Valutazione corretta installazione del sistrma ETICS
14:00-17:00 | Parte pratica in scuola di posa
- Sistemi ETICS avanzati - approfondimento tecnico
- Sistema Ceramico - StoTherm Cladding
- Raddoppio del sistema
Struttura
Il Corso verrà effettuato presso la Scuola di posa della Sede di Sto Italia in Cortaccia (BZ) sulla Strada del Vino.
Si prevede la possibilità di effettuare il Corso anche presso Scuole Edili o presso le Sedi dei Partners previa verifica di idoneità degli spazi e dei supporti necessari all'effettuazione del Corso.
Partecipanti
Numero massimo 10-12 persone
Corso Progettisti Norma UNI 11715/11716
Sistemi di isolamento termico a cappotto
Scopo
A Giugno 2018 sono state pubblicate le Norme UNI/Tr 11715 e 11716 che definiscono, per la prima volta in Italia, le regole per una corretta progettazione ed istallazione di un sistema ETICS e i requisiti dei posatori di sistemi di isolamento termico a cappotto. Il presente corso nasce con l’obbiettivo di fornire a Progettisti, Direttori dei Lavori, Responsabili di Cantiere, linee guida e nozioni tecniche che, li supportino nella definizione dei dettagli tecnici per una corretta progettazione e nella verifica in fase di secuzione
della regola d’arte di un sistema di isolamento termico di facciata applicato.
Programma
Giornata intera
09:00-13:00 | Parte teorica in aula
- La Sto - la nostra storia
- Riferimenti Normativi UNI/Tr 11715 e 11716
- L'isolamento termico - Normativa e detrazioni fiscali
- Il sistema ETICS - Componenti e funzionalità di sistema
- L'importanza della certificazione ETA
- Progettazione e dettagli costruttivi
14:00-17:00 | Parte teorica in aula
- Errori di progettazione ed esecuzione
- Strumenti a disposizione del progettista (Check list, assistenza tecnica Sto)
- Panoramica dei sistemi ETICS, la giusta soluzione per ogni esigenza
- Gli utensili e le fasi principali di psoa del sistema ETICS
- Il rivestimento finale di un sistema ETICS - pitture funzionali ed elementi decorativi
Struttura
Il corso verrà effettuato presso la Scuola di posa della Sede di Sto Italia in Cortaccia sulla Strada del Vino (BZ).
Si prevede la possibilità di effettuare il Corso anche presso Scuole Edili o presso Sedi dei Partners.
Partecipanti
Numero massimo 25 persone
Iscriviti al corso
Compila il modulo di iscrizione scegliendo Corso II Livello - Sistemi di isolamento termico a cappotto, nell'elenco dei corsi.
Corsi attivi nel 2021
Per rimanere aggiornato sui corsi attivi nel 2021, controlla le date dei nostri corsi di formazione.